top of page
20190425_153135_edited_edited.jpg

UZBEKISTAN

L’Uzbekistan racchiude una cultura millenaria, è la ricca sintesi di innumerevoli civiltà, religioni, lingue e popoli che si sono susseguiti sulla sua terra. Alle corti dei potenti khanati si sono succeduti abili conquistatori come Tamerlano, Gengis Khan ed Alessandro Magno che hanno saputo coltivare il gusto dell’arte, della scienza e della filosofia.

Un viaggio in Uzbekistan evoca mistero e magia, i nomi di Samarcanda Khiva, Bukhara antiche città carovaniere e Tashkent, la capitale. Risuonano con una promessa di suggestione ed esotismo.

uzbekistan.jpg

DA SAPERE

Formalità d'ingresso

Passaporto obbligatorio. Visto non richiesto.

Clima

Il clima è di tipo continentale e varia a seconda delle stagioni. D’estate il caldo può raggiungere temperature elevate, d’inverno alcune zone sono toccate da un freddo molto rigido. L’escursione termale è notevole tutto l’anno. Le stagioni migliori per visitare il paese sono la primavera e l’autunno.

Disposizioni sanitarie

In Uzbekistan non sono richieste vaccinazioni. Per aggiornamenti consultare il sito della Farnesina: www.viaggiaresicuri.it

Cucina

La cucina è molto ricca con gusti di ogni genere adatti a tutte le esigenze; vegetali, cereali e frutta non mancano mai. Da non dimenticare il plov uzbeko, riso speziato con uva passa, piselli o mele cotogne. Il famosissimo Kebab, carne di montone cotto alla brace accompagnato dal pane; la samsa torta di pasta condita con carne cipolla o zucca; ed infine il lagmani una zuppa di tagliolini insaporita con carne fritta e verdure.

bottom of page